
Grandissimo Chiampa.
«Popolo di Raiuno! Popolo di Canale 5! Benvenuti a Decide il Poppolo, il programma a reti unificate che da oggi sostituisce il Parlamento. (Vivissimi applausi dalla platea). Basta Casta, gli onorevoli adesso… siete voi!!! (boati). Ma veniamo al tema di questa sera. Si vota sui lavoratori clandestini: regolarizzarli o rispedirli indietro? Chiamo sul palco Malik Barak, che ci esporrà in tre minuti le ragioni per cui andrebbero accolti… Grazie, Malik… E ora, per i fautori del rimpatrio forzato, Giasone Pecoracci… Grazie anche a te, Giasone… Popolo! Pensate di aver acquisito una conoscenza approfondita del problema? (Coro: Sììììì!)… Allora… si decide! Se volete regolarizzare i clandestini come Malik, il codice di televoto è lo 01. Se invece volete cacciarli come proposto da Giasone, il codice è lo 02… Notaio, push the botton! Stop al televoto…Massimo Gramellini
"Non so chi sia, non so se sia senatore o deputato, uomo o donna. Il risultato del test - specifica Giovanardi - è segreto". Arrivare all'identità dell'onorevole - conclude - "è impossibile. I test sono infatti identificati con un codice conosciuto solo dalla persona che si è sottoposta all'esame. Il risultato può essere ritirato solo con una scheda in possesso dell'interessato".
AGI) - Roma, 16 feb. - Il carnevale finisce lasciando agli italiani 15 milioni di chili da smaltire per il consumo dei dolci tipici della tradizione fatti nella maggioranza dei casi di ingredienti semplici, ma calorici come farina, zucchero, burro miele e uova.
Dell’Utri: “Sono in politica per non farmi arrestare”. È tale l’abitudine che ora faccio fatica a credergli.
Non resisto alla tentazione di irridere la logica per cui questo sarebbe dimostrato dal fatto che Berlusconi abbia sia vinto che perso le elezioni possedendo lo stesso numero di televisioni. È come dire che se oggi per strada non ti investono e domani sì, questo significa che le macchine non sono pericolose, altrimenti ti investirebbero sempre.
Comunque, ieri Di Pietro ha querelato il Corriere della Sera. Una giravolta mica male, per uno che in tema di politici che querelano i giornali ha sempre sostenuto cose tipo che «dalle carte bollate all’olio di ricino il passo è breve». Ma all’epoca si parlava della querela di Berlusconi all’Unità. Poi è stato smentito in modo abbastanza clamoroso sul viaggio negli Stati Uniti, di cui prima aveva negato l’esistenza. Continuo a pensare che la strategia difensiva di Di Pietro – negare sempre e tutto, anche l’evidenza; prendersela con l’ennesimo mal precisato complotto dei poteri forti – possa rivelarsi controproducente, oltre a portare alla mente i comportamenti di qualcuno di nostra conoscenza.
Grand'uomo, Nasone; ma un grand'uomo non è
chi ti fotte: che gran finocchio sei, Nasone.
Ieri a Rouen il signor Colombe si è ucciso con un colpo di rivoltella. Nel marzo scorso sua moglie gliene aveva sparati tre. I due erano in attesa del divorzio.