Visualizzazione post con etichetta musica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta musica. Mostra tutti i post

29 agosto 2010

13 agosto 2010

Devils' chic riot

Ho conosciuto un ragazzo, oggi pomeriggio.
( Chè poi dico "ho conosciuto" solo per dire "ho conosciuto" dato che, in qualche modo, ci eravamo già visti. )

In ogni caso, l'UDS è focina di gente interessante.

E allora, insieme a un rappresentante d'istituto, ad un impallinato con Star Wars che legge la biografia di John Lennon da un mese, a due o tre baustelliani puri, può capitare di parlare con un tipo che compone e registra musica elettronica.

Per quel poco che ne capisca, a me pare bravo.
Da Qui, se volete, potete scaricare il suo ultimo album.
Aggratis, credo sia anche inutile dirlo.

Del resto, consigliare un paio di link a me non costa nulla.

1 agosto 2010

Che oggi gira un po' così/11



E il video musicale più dolce degli ultimi 150 anni.

27 luglio 2010

Hai voglia a dire

E' che uno certe volte si dimentica di quanto facciano bene un po' di musica ad alto volume, una piazza piena di gente e un battito cardiaco vicino alle 170 pulsazioni al minuto.

E conta poco, davvero poco, che la musica non sia proprio quella che piace a te, e che magari a volte ti possa sentire idiota a saltare come un cretino perchè un tizio sul palco urla "JUMP!".
Conta poco lo sguardo stupito e un po' incazzato di una 50enne.
Conta poco quel "voi siete matti", detto sorridendo da una divertita bambina di 10 anni trovatasi in quel casino.
Conta poco un polpaccio andato a male e un pestone sul piede.
Contano poco i pensieri, e i rimpianti, e gli "avrei voluto" e gli "avrebbe dovuto".
Conta pochissimo persino lo stare soli. For you're never alone, when there's music around.

Perchè, alla fine, si sta bene a saltare come un cretino.
E conta solo questo.

28 giugno 2010

Where nothing really happens

Dopo Beatles, Pink Floyd, Doors, Dire Straits e Rafferty, sono ufficialmente entrato nella fase Talking Heads.



Ci si risente tra 4 o 5 mesi, mi sa.

26 maggio 2010

17 maggio 2010

Una giornata un po' così

Eschilo, Mgmt, Sofocle
And where do the children play?

Medea, Piper at the gates of down, Nietsche
And from her lips she threw the halleluiah

Marx, Eddie Vedder, G.Vico
And try to set the night on fiiiiiiiiiiire!


Beh, insomma...
Devo dire che non è proprio da buttar via, la stereofonia, mentre si studia.

3 maggio 2010

A sapertelo spiegare, che filosofo sarei

Perchè non compravi un disco da un anno, o poco meno.Perchè erano 6 mesi che non entravi da "Musica in".
Perchè a volte hai bisogno di toccarlo, il brano.
Perchè, a volte, hai bisogno di andare lì, cercare "B" tra gli autori e sorridere alla vista della copertina che cercavi. 
Perchè i Baustelle sono attualmente l'unico gruppo italiano a darti qualcosa.
Perchè li hai visti - in tv - al concertone, e per 15 minuti sono stati i tuoi dei personali.
Perchè questo pezzo è veramente incredibile.
Perchè "il tempo ci sfugge, ma il segno del tempo rimane".

Fondamentalmente solo per questo.

Perchè altrimenti avresti semplicemente buttato 20 euro.




E ora devo solo sperare che vengano in concerto dalle mie parti.

14 aprile 2010

Ogni tanto qualche buona notizia

Anche loro fanno qualche stronzata, ogni tanto. Grazie a Maurizio, grazie a Niccolò, grazie a Denis, grazie a tutti i miei 42 eroi dello scivolone.

Come speravo, e come avevo detto qui, qualcuno si è alzato e l'ha detto chiaramente. Una vocina dall'Italia, ogni tanto?

Torna Waters, prima che sia troppo tardi.
E nonostante l'assolo di Comfortably numb non sia suonato più da Gilmour, nonostante alle tastiere non possa esserci Wright, nonostante la voce di Roger se ne sia andata via con l'età tanto tanto tempo fa, nonostante tutto - insomma-  io voglio andare a sentirlo. Io devo andare a sentirlo.