La prima rosa fantalcalcistica di quest'anno.
Julio C 18
Castellazzi 2
Orlandoni 1
Campagnaro 11
Abate 6
Mexes 9
Paletta 5
Zambrotta 5
Jokic 1
Magliocchetti 1
Pisano 6
Hamsik 25
T.Motta 12
Diego 15
Giovinco 9
Ljalic 6
Gargano 7
Barrientos 4
Konè 1
Amauri 20
Eto'o 36
Adriano 21
Mascara 23
Corradi 2
Taddei 3
Visualizzazione post con etichetta calcio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta calcio. Mostra tutti i post
17 agosto 2010
9 agosto 2010
Fantacalcio
Due anni fa furono sette.
L'anno scorso ne sono stati otto.
Quest'anno sono appena al 9 agosto, e già sono nove: gialappa's forum, due con amici, gazzetta, tre squadre con Repubblica, Corriere dello Sport.
In più, 11 secchi. Le iscrizioni cominciano proprio oggi e io - come mio dovere - passo parola.
Il fatto che a maggio finirò per seguirne un paio è un dettaglio che non mi tocca minimamente, in questo momento.
L'anno scorso ne sono stati otto.
Quest'anno sono appena al 9 agosto, e già sono nove: gialappa's forum, due con amici, gazzetta, tre squadre con Repubblica, Corriere dello Sport.
In più, 11 secchi. Le iscrizioni cominciano proprio oggi e io - come mio dovere - passo parola.
Il fatto che a maggio finirò per seguirne un paio è un dettaglio che non mi tocca minimamente, in questo momento.
29 luglio 2010
Capitano, mio capitano
Quando l'idolo dei tuoi primi fantacalcio - quando avevi 12 anni e il mondo era solo un grande super santos che girava nella grande roulette dell'universo - arriva nella squadra che bene o male tifi da 14 anni, non si può non essere felici.
Se poi l'idolo dei tuoi primi fantacalcio si chiama Cristiano Lucarelli ed è una gran brava persona, oltre che un decente attaccante, bisogna solo esultare.
Ricordare i 12 anni, ed emozionarsi anche un po'.
Vamos, capitano!
Se poi l'idolo dei tuoi primi fantacalcio si chiama Cristiano Lucarelli ed è una gran brava persona, oltre che un decente attaccante, bisogna solo esultare.
Ricordare i 12 anni, ed emozionarsi anche un po'.
Vamos, capitano!
20 giugno 2010
9 giugno 2010
2 giugno 2010
L'ha detto Borriello
Io sono sinceramente preoccupato delle condizioni mentali del calciatore medio italiano.
L'ha detto Marco Borriello, puntero del Milan e - fino a stamattina - della nazionale.
Così, su due piedi, avrei voluto catalogare il tutto sotto la voce "idioti che avrebbero fatto meglio a stare zitti".
Magari si sarà fatto intortire da una domanda fatta male, o avrà pensato di ingraziarsi il datore di lavoro, che in quanto a dichiarazioni su Saviano non era stato certo da meno.
Avrei voluto pensare questo e andare avanti.
Poi però mi sono ricordato di una cosa. Di questa cosa:
Ecco. A starnazzare così su Gomorra, quella volta, era stato Fabio Cannavaro.
E allora Borriello non è solo un idiota che avrebbe fatto meglio a stare zitto.
E' la conferma di un trend di calciatori napoletani che decidono programmaticamente di confermare e inculcare nella sottocultura del popolino quel concetto lì.
Che Saviano è uno che c'ha fatto i soldi sopra. Che Saviano è un'etichetta negativa. Che non c'era mica bisogno che scrivesse un libro per sapere cos'è la camorra.
Borriello è questo. E non mi stupirei se un giorno di questi, impegnato in una discussione di pseudo-politica con qualche tizio della mia classe, qualcuno se ne venisse con un "sei come Saviano, dici solo le cose brutte e dimentichi tutte le cose belle del nostro bel paese".
Del resto... L'ha detto Borriello, no?
"Per me, Saviano è uno che ha lucrato sulla mia città. Non c'era bisogno che scrivesse un libro per sapere cos'è la camorra. Lui però ha detto solo cose brutte e si è dimenticato di tutto il resto".
L'ha detto Marco Borriello, puntero del Milan e - fino a stamattina - della nazionale.
Così, su due piedi, avrei voluto catalogare il tutto sotto la voce "idioti che avrebbero fatto meglio a stare zitti".
Magari si sarà fatto intortire da una domanda fatta male, o avrà pensato di ingraziarsi il datore di lavoro, che in quanto a dichiarazioni su Saviano non era stato certo da meno.
Avrei voluto pensare questo e andare avanti.
Poi però mi sono ricordato di una cosa. Di questa cosa:
Per il cinema italiano spero che Gomorra vinca l'Oscar. Ma non penso che gioverà all'immagine dell'Italia nel mondo. Abbiamo già tante etichette negative.
Ecco. A starnazzare così su Gomorra, quella volta, era stato Fabio Cannavaro.
E allora Borriello non è solo un idiota che avrebbe fatto meglio a stare zitto.
E' la conferma di un trend di calciatori napoletani che decidono programmaticamente di confermare e inculcare nella sottocultura del popolino quel concetto lì.
Che Saviano è uno che c'ha fatto i soldi sopra. Che Saviano è un'etichetta negativa. Che non c'era mica bisogno che scrivesse un libro per sapere cos'è la camorra.
Borriello è questo. E non mi stupirei se un giorno di questi, impegnato in una discussione di pseudo-politica con qualche tizio della mia classe, qualcuno se ne venisse con un "sei come Saviano, dici solo le cose brutte e dimentichi tutte le cose belle del nostro bel paese".
Del resto... L'ha detto Borriello, no?
21 maggio 2010
Starring... Bobby Solo!
Ma, a parte quello, lo spot più bello che io abbia mai visto.
Write The Future from Nalden on Vimeo.
Via Il post
Write The Future from Nalden on Vimeo.
Via Il post
12 maggio 2010
Frase del giorno
"Umanamente, lo confesso, dispiace eccome. Il colpo lo sento. Ma ringrazio Dio, è in questi momenti che si vede la fede".
Nicola Legrottaglie, escluso dalla lista dei 30 di Lippi.
7 maggio 2010
Di effusioni e calciatori
"Se riusciremo ad eliminare dalle nostre menti il concetto di normalità o di stranezza, se riusciremo ad eliminare dalle nostre menti lo sbalordimento o l'approvazione, saremo finalmente liberi".
Lo dissi in un'assemblea di istituto, alla giornata della memoria, ricevendo qualche applauso e la solita ondata di indifferenza e chiacchiericcio tipica di un'assemblea di istituto.
So benissimo che quell'idea è poco originale, stupida, banale ( e so bene che il paragone tra campi di concentramento e l'iniziativa del Corriere della Sera è sicuramente fuori luogo ) ma mi è tornata in mente.
Un po' perchè ho visto anch'io la buffonata orchestrata da Severgnini e un po' ascoltando il commento di Lanfranco Pace, fervente asseritore, oltre della solita teoria della pericolosità di facebook, che una relazione omosessuale sia "un rapporto strano".
Ha ragione Scalfarotto, come spesso accade. Anche questa è omofobia.
PS Per la cronaca, ho risposto anch'io alla mail del Corriere.
Lo dissi in un'assemblea di istituto, alla giornata della memoria, ricevendo qualche applauso e la solita ondata di indifferenza e chiacchiericcio tipica di un'assemblea di istituto.
So benissimo che quell'idea è poco originale, stupida, banale ( e so bene che il paragone tra campi di concentramento e l'iniziativa del Corriere della Sera è sicuramente fuori luogo ) ma mi è tornata in mente.
Un po' perchè ho visto anch'io la buffonata orchestrata da Severgnini e un po' ascoltando il commento di Lanfranco Pace, fervente asseritore, oltre della solita teoria della pericolosità di facebook, che una relazione omosessuale sia "un rapporto strano".
Ha ragione Scalfarotto, come spesso accade. Anche questa è omofobia.
PS Per la cronaca, ho risposto anch'io alla mail del Corriere.
Questo pseudo-concorso è vergognoso. Non credo di dover aggiungere altro.Marco Vassalotti
6 maggio 2010
30 aprile 2010
20 aprile 2010
Segni divini
1- Il Real e le altre 29000 squadre eliminate prima delle semifinali
2- L'eruzione del vulcano
3- Il pullman
4- L'infortunio di Iniesta
5- Il rigore non dato a D.Alves
6- Il commento di Catersport
7- La sbananata di Snejider sul gol di Milito
8- Il gol in fuorigioco
9- Il recupero di Lucio su Piquet
10- L'infortunio a Maicon che ritarda un po' l'ingresso di Balotelli
Chissà quante puntate di Sfide ci faranno, sull'Inter di quest'anno.
2- L'eruzione del vulcano
3- Il pullman
4- L'infortunio di Iniesta
5- Il rigore non dato a D.Alves
6- Il commento di Catersport
7- La sbananata di Snejider sul gol di Milito
8- Il gol in fuorigioco
9- Il recupero di Lucio su Piquet
10- L'infortunio a Maicon che ritarda un po' l'ingresso di Balotelli
Chissà quante puntate di Sfide ci faranno, sull'Inter di quest'anno.
28 febbraio 2010
Chè tutti dicono stronzate
Abbiamo frainteso tutto. Un forum intero, questo, si è disperato per 2 giorni senza capire una mazzuola.
E invece quella slide parlava solo di stime di ascolto.
In pratica, i tizi della Sipra credono che le partite dell'Italia possano avere l'ascolto dei Conigli, quelle serali di Caterpillar e quelle pomeridiane di Catersport.
Nient'altro da aggiungere. Sono un idiota.
E invece quella slide parlava solo di stime di ascolto.
In pratica, i tizi della Sipra credono che le partite dell'Italia possano avere l'ascolto dei Conigli, quelle serali di Caterpillar e quelle pomeridiane di Catersport.
Nient'altro da aggiungere. Sono un idiota.
26 febbraio 2010
La feral notizia
Niente mondiali per la Gialappa's Band.
Dopo 16 anni - prima edizione del 1994 del Brasile e di Baggio - non ci sarà Rai dire Gol.
A sostituirli, "Il Ruggito del Coniglio" e "Caterpillar". Catersport relegato solo a 5 o 6 partite pomeridiane.
Vado a dare due testate alle pareti, perdonatemi.
PS La notizia è qui, a pagina 5
Dopo 16 anni - prima edizione del 1994 del Brasile e di Baggio - non ci sarà Rai dire Gol.
A sostituirli, "Il Ruggito del Coniglio" e "Caterpillar". Catersport relegato solo a 5 o 6 partite pomeridiane.
Vado a dare due testate alle pareti, perdonatemi.
PS La notizia è qui, a pagina 5
Iscriviti a:
Post (Atom)